| 
      
      
      
       | 
        | 
      
      
      
      DOTTRINA
- INTERDIZIONE E
INABILITAZIONE
      
      
      
Presentazione della domanda per interdizione e inabilitazione
      
      
      
        
          
            L'istanza per richiedere che
venga dichiarata l'interdizione
o l'inabilitazione
può essere presentata (art. 417 c.c.):
            
            
            
              - dal coniuge,
              
 
              - dai parenti entro il quarto grado,
              
 
              - dagli affini entro il secondo grado,
              
 
              - dal tutore,
              
 
              - dal curatore,
              
 
              - dal Pubblico Ministero.
              
 
            
            
             
Non può pronunciarsi l'interdizione o l'inabilitazione senza
che si sia proceduto all'esame dell'nterdicendo o dell'inabilitando
(art. 419 c.c.).
            
            
            
            
            
            
            
            
            
              
                
                  AVVERTENZE: 
I contenuti di questa pagina si riferiscono a fattispecie generali e
non sono sostitutivi del contributo di un professionista qualificato. 
Per ottenere un parere legale in ordine alla questione giuridica che
interessa può essere richiesta la
                  consulenza
legale on-line. 
Lo Studio Legale Spadaro declina ogni responsabilità per
errori od omissioni, nonché per un utilizzo improprio o non
aggiornato delle informazioni contenute nel sito.  | 
                 
              
              
              
            
            
             
             | 
           
        
        
        
      
      
       
       
       
       |